La PLM Morrone apre il suo "Programma di Informazione": ospite Sergio Mezzina
Si è svolto ieri sera, nella sede societaria di Via Popilia, il primo incontro ufficiale del Programma di Informazione promosso dalla PLM Morrone all’interno del percorso che la società granata porta avanti come Club Giovanile di 3° Livello. Un appuntamento importante, pensato per rafforzare il dialogo tra tutte le componenti che ogni giorno contribuiscono alla crescita dei giovani atleti granata.
Il tema della serata è stato: “La relazione tra Tecnico, Giovane Calciatore e Genitore all’interno della Società Sportiva”. La serata organizzata dalla società cosentina ha richiamato giocatori del settore giovanile, famiglie, tecnici e dirigenti, creando un clima partecipato e attento.
A introdurre i lavori è stato il presidente Raffaele Pizzino, che ha ribadito come la PLM Morrone stia investendo in un percorso educativo e formativo destinato a migliorare non solo l’aspetto tecnico dei ragazzi, ma anche quello umano. Una società strutturata, secondo Pizzino, deve saper creare un ecosistema coeso, nel quale ognuno conosce il proprio ruolo e partecipa allo sviluppo del giovane atleta. Momento centrale dell’incontro è stato l’intervento di Sergio Mezzina, figura di grandissimo spessore per il calcio giovanile calabrese. Per sei anni alla guida del settore giovanile del Cosenza Calcio, Mezzina ha portato la sua esperienza diretta, condividendo metodi, dinamiche e criticità di un rapporto che, se ben gestito, diventa una vera risorsa per il percorso di crescita dei ragazzi. Il dirigente tarantino ha sottolineato l’importanza dell’equilibrio tra aspettative, responsabilità e comunicazione, chiarendo come il successo formativo passi dalla capacità di creare una collaborazione trasparente tra staff tecnico e famiglie, senza pressioni eccessive e con un’attenzione particolare allo sviluppo della personalità di ogni giovane. La serata si è conclusa con un dibattito aperto che ha coinvolto genitori e tesserati coinvolti in pieno nello spirito della serata.